Scorci Notturni di Montagna

Validità:
5/7/2023 al 7/9/2023

Il 05/07/2023, il 12/07/2023, il 19/07/2023, il 26/07/2023, il 02/08/2023, il 09/08/2023, il 16/08/2023, il 23/08/2023, il 30/08/2023, il 06/09/2023, il 06/07/2023, il 13/07/2023, il 20/07/2023, il 27/07/2023, il 03/08/2023, il 10/08/2023, il 17/08/2023, il 24/08/2023, il 31/08/2023 e il 07/09/2023
Località: Fiera di Primiero – San Martino di Castrozza
Abstract: Dolomiti Montagna Attiva
Scorci notturni di Montagna con l’accompagnatore di media montagna.

Calendario
Tutti i mercoledì dal 5 luglio al 6 settembre – O Piccolo, San Martino di Castrozza – Difficoltà facile

Percorso percorso per tutti in notturna con l’ausilio dei frontalini.
Dedicato a: età minima 6 anni. I partecipanti minorenni devono essere sempre iscritti da un adulto, che dovrà accompagnarli per l’intero itinerario.
I nostri amici a 4 zampe: per la loro sicurezza non sono ammessi
Orario e luogo di partenza/rientro: ritrovo presso la Casa della Montagna di San Martino di Castrozza (autostazione) alle ore 21.00. Durata 1 h circa, soste comprese.
Note tecniche: zainetto con k-way e felpa, scarponcino da trekking e/o scarpa da ginnastica con suola scolpita e abbigliamento comodo.
Itinerario: ”Casa della Montagna” (stazione autocorriere di San Martino), percorso dell’ “O” piccolo, Casa della Montagna.
Punti di interesse: ammirare le Pale di S.Martino illuminate dalla luna e gli animali del bosco.
Prenotazione attività: clicca qui

Tutti i giovedì dal 6 luglio al 7 settembre – Uscite a lume di lanterna – Difficoltà facile

Attività per tutti ed in particolare le famiglie che vogliono ammirare dall’alto il panorama notturno sulla vallata scoprendo alcuni antichi racconti del Primiero.
Dedicato a: età minima 4 anni, età massima consigliata 70 anni. I partecipanti minorenni devono essere sempre iscritti da un adulto, che dovrà accompagnarli per l’intero itinerario.
I nostri amici a 4 zampe: per la loro sicurezza non sono ammessi
Orario e luogo di partenza/rientro: ritrovo presso l’Autostazione di Fiera di Primiero alle ore 20.00. Durata 2 h circa, soste comprese.
Note tecniche: zainetto con k-way e felpa, scarpa da ginnastica con suola scolpita e abbigliamento comodo.
Itinerario: Chiesa Arcipretale di Pieve, Coalor e rientro a Fiera di Primiero.
Punti di interesse: Chiesetta del Colaor, la valle di Primiero illuminata dalla luce della luna.
Prenotazione attività: clicca qui
Contatti: Tel. 0439-762525 | info@primiero.com | www.primieroiniziative.it

Vedi tutti gli eventi